Tabarca, dal 1541 al 1741
Prima che venisse collegata alla terraferma attraverso la striscia di terra che ne ha fatto una penisola, Tabarca era un minuscolo cono che emergeva dal Mediterraneo tra Bona e Biserta, e che ...
- 1012
- Storia di Carloforte
Scopri tutto quello che puoi fare a Carloforte
La storia, le notizie e gli eventi della nostra città sempre a portata di mano!
Prima che venisse collegata alla terraferma attraverso la striscia di terra che ne ha fatto una penisola, Tabarca era un minuscolo cono che emergeva dal Mediterraneo tra Bona e Biserta, e che ...
L’isola di San Pietro prende il nome dal leggendario passaggio del santo, avvenuto intorno al 46 d.C. Lungo il viaggio di ritorno a Roma, san Pietro fu colto da una tempesta e trovò riparo su ...
L’isola di San Pietro emerse nel Miocene, tra diciotto e sedici milioni di anni fa, in seguito alle spaventose eruzioni che sconvolsero la Terra nel Terziario. Saldata alla Sardegna, faceva ...
Hai un’attività a Carloforte e vuoi far parte di questa grande comunità?
Scopri cosa dicono alcune persone dopo che hanno trascorso una vacanza a Carloforte
Dopo due anni che giro a Carloforte, ormai mi sento anch’io un tabarchino. Tra le parole locali che più mi piacciono c’è “anemmu”, è il modo più semplice per dire andiamo, poi viene anche il resto. Sento di essermi abbastanza legato a quest’isola. La prima serie che abbiamo girato è stata un’avventura fortunata, ci hanno visto in tanti in televisione. Dunque, c’è un ricordo piacevole, dal punto di vista professionale. Poi ho trovato una maniera di stare in mezzo a quest’isola, conoscendo la gente, i ristoranti, i vicoli e alcuni siti bellissimi, che rappresenta un modo piacevolissimo di vivere. Quasi quasi viene voglia di venire qui e non tornare più a casa, perché si sta bene
Adoro quest'isola, a giugno ho assistito al Girotonno
A Carloforte sono stata appena due giorni, ma mi basta per dire che è un posto unico